Cure e Pratiche 

di Medicina Tradizionale Cinese 


Agopuntura, Massaggio TuiNa e Qi Gong sono terapie  basate sui Principi della Medicina Tradizionale Cinese, MTC, utilizzate efficacemente per la cura di diverse patologie da oltre 3.000 anni.

Per le teorie mediche orientali, e ormai anche secondo i recenti studi di Fisica Quantistica e delle Neuroscienze, ogni malattia è l'espressione di uno squilibrio o di una carenza di Energia Vitale.

Obiettivi di queste terapie: Ripristinare o Mantenere equilibri energetici vitali - Conservare e Recuperare lo stato di salute

Agopuntura


L' Agopuntura è un'antichissima tecnica terapeutica cinese; attraverso l'inserimento di sottili aghi in particolari punti di intersezione dei meridiani, viene liberato il flusso di Energia Vitale e lo si dirotta dove è necessario per eliminare la patologia

Patologie per le quali è utile l'Agopuntura secondo l'OMS:

Osteo-Articolari, Osteo-Artrosiche, Respiratorie, Gastroenteriche, Cardiovascolari, Psichiatriche, Reumatologiche Dermatologiche, Neurologiche, Psicologiche, Otorinolaringoiatriche, Stomatologiche, Ostetrico-Ginecologiche.

Massaggio TuiNA


Il massaggio è stata la prima forma di terapia sperimentata dall'uomo; il suo utilizzo favorisce lo scioglimento di contratture muscolari e di blocchi energetici.

Il Massaggio Tradizionale Cinese, o TuiNa, è la forma più antica di terapia in MTC; il suo scopo è la stimolazione dei canali energetici, attraverso diverse sollecitazioni, al fine di ripristinare il corretto flusso di energia tra i canali stessi e negli organi. Il massaggio TuiNa agisce come l'agopuntura ma è da preferirsi a questa in caso di trattamento di bambini o di pazienti che rifiutano l'uso di aghi.

Qi Gong 


Il Qi Gong è un compendio di pratiche finalizzato alla cura delle malattie attraverso il riequilibrio e l'accrescimento dell'Energia Vitale dell'intero organismo. La pratica del Qi Gong consiste in esercizi posturali, vocali e respiratori associati a tecniche meditative e di rilassamento che hanno come fine quello di rafforzare le proprie difese immunitarie e migliorare la salute.

Qi ("Ci") è l'Energia Vitale, il "soffio", il "respiro"   

Gong si traduce come "lavoro", "attività"

Il Qi Gong è dunque un "Lavoro sull'Energia".

Se l'energia vitale viene a mancare del tutto c'è la fine della vita; per questo, in Cina, il Qi Gong è considerato una pratica indispensabile per la longevità.


 Dr. Vincenzo Tirelli
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia